Vedi Fritz,
Oggi si ricorda quell'angelo che davanti al masso rotolato disse: non è qui!
Tutti si aspettavano di trovarlo in quel luogo e invece Gesù stupisce.
Mi piace pensare che la vera risurrezione per tanti possa essere quella di non farsi trovare, di stupire.
Non farsi trovare nel'angolo in cui il rancore ci spinge, l'invidia ci lega, le situazioni di questo mondo a volte ci costringono, la delusione ci blocca, la malattia ci costringe.
E allora Fritz proviamo a stupire!
Fritz e Mototopo
Vedi Fritz,
Ieri è successa una cosa molto triste. Come forse saprai è venuto a mancare Mototopo, si proprio lui, il tuo grande amico. Lo so Fritz è una cosa che non avresti voluto sentirti dire. L'hanno trovato ieri in via Mazzini, sul bordo della strada. Le cause della morte sono ancora sconosciute. C'è chi da subito ha voluto far partire la polemica politica su facebook. A noi però questo non interessa. Noi vogliamo solo ricordare un amico, il sorcio bikers più veloce del mondo. Ciao Mototopo, la foto oggi è solo per te.
Fritz, cerchiamo di essere, al massimo del nostre possibilità, seri, coerenti, corretti. Lasciamo le polemiche a chi strumentalizza il sorcio morto sulla strada.
Ieri è successa una cosa molto triste. Come forse saprai è venuto a mancare Mototopo, si proprio lui, il tuo grande amico. Lo so Fritz è una cosa che non avresti voluto sentirti dire. L'hanno trovato ieri in via Mazzini, sul bordo della strada. Le cause della morte sono ancora sconosciute. C'è chi da subito ha voluto far partire la polemica politica su facebook. A noi però questo non interessa. Noi vogliamo solo ricordare un amico, il sorcio bikers più veloce del mondo. Ciao Mototopo, la foto oggi è solo per te.
Fritz, cerchiamo di essere, al massimo del nostre possibilità, seri, coerenti, corretti. Lasciamo le polemiche a chi strumentalizza il sorcio morto sulla strada.
Fritz e la barboncina
Vedi Fritz,
questa mattina mi hai detto: "Valto, a casa, a casa mia. E troverò un modo per riconquistarla. Dopotutto, domani è un altro giorno".
A parte che mi sembra di averla già sentita questa frase, però me lo hai detto dopo aver perso l'occasione con quella barboncina in piazza.
Mi dispiace, anche te, dare due annusate superficiali e poi metterti ad abbaiare come un matto! Guarda che di queste occasioni non è che te ne capitano tutti i giorni.
Fritz sei un disastro con le donne...
Eh, cosa dici? Senti chi parla? Oh Fritz calmino... però...hai ragione.
Dai Fritz, vieni qui, beviamoci una birra, domani è un altro giorno.
questa mattina mi hai detto: "Valto, a casa, a casa mia. E troverò un modo per riconquistarla. Dopotutto, domani è un altro giorno".
A parte che mi sembra di averla già sentita questa frase, però me lo hai detto dopo aver perso l'occasione con quella barboncina in piazza.
Mi dispiace, anche te, dare due annusate superficiali e poi metterti ad abbaiare come un matto! Guarda che di queste occasioni non è che te ne capitano tutti i giorni.
Fritz sei un disastro con le donne...
Eh, cosa dici? Senti chi parla? Oh Fritz calmino... però...hai ragione.
Dai Fritz, vieni qui, beviamoci una birra, domani è un altro giorno.
Fritz e l'augurio di un amico
Vedi Fritz,
Ieri giornata stanca, pensierosa. Poi la svolta. Incontri un amico al bar, ti ascolta e ti fa proprio un bell'augurio. Un augurio che voglio condividere con tutti quelli che hanno deciso di dedicarsi al bene comune: Che l'esperienza a cui ci stiamo dedicando, breve o lunga, di successo o di sconfitta, in prima, seconda o nessuna fila, sia per noi un motivo di cambiamento e di cambiamento in meglio. Un'esperienza che lasci per sempre un segno positivo e indelebile nel nostro animo, qualunque cosa succeda.
Fritz, desidero che sia proprio così.
Ieri giornata stanca, pensierosa. Poi la svolta. Incontri un amico al bar, ti ascolta e ti fa proprio un bell'augurio. Un augurio che voglio condividere con tutti quelli che hanno deciso di dedicarsi al bene comune: Che l'esperienza a cui ci stiamo dedicando, breve o lunga, di successo o di sconfitta, in prima, seconda o nessuna fila, sia per noi un motivo di cambiamento e di cambiamento in meglio. Un'esperienza che lasci per sempre un segno positivo e indelebile nel nostro animo, qualunque cosa succeda.
Fritz, desidero che sia proprio così.
Fritz, io so de Tore Maura!
Vedi Fritz,
Io so de Tore Maura!
Intendiamoci, non in senso letterale, lo sai che io sono della cascina Morosina.
Lo dico solo perchè mi ha colpito il coraggio di Simone, un ragazzo di 15 anni che non ha esitato a dire come la pensa ai manifestanti di Casa pound. Manifestanti che hanno fatto delle azioni che fanno venire I brividi e che riportano indietro la storia italiana di quasi un secolo.
Intendiamoci, se uno sbaglia deve essere punito, se uno se ne approfitta gli va ricordato che viviamo in un mondo civile, se uno fa lo stronzo gli va ricordato che questo non è un paese per stronzi. Poi però il passo immediatamente successivo, un millisencondo dopo, deve essere quello di capire e tentare di rimuovere le motivazioni del perché uno sbaglia, diventa incivile o stronzo. Questo è il compito di chi si trova ad amministrare un paese, una città, una nazione.
Simone ha detto che secondo lui nessuno deve essere lasciato indietro, ne italiani, ne Rom, ne africani, ne qualsiasi altro tipo di persona… ecco appunto persona. Questo è il problema!
#IosodeToreMaura significa per me dire che la penso come te Simone e non come i nazisti dell’Illinois (grrrrrrrr Fritz calmo…) o di Tore Maura (grrrrrr Fritz calmo…) o di qualsiasi altro posto (grrrrrr Fritz calmo…).
Bravo Simone!
Io so de Tore Maura!
Intendiamoci, non in senso letterale, lo sai che io sono della cascina Morosina.
Lo dico solo perchè mi ha colpito il coraggio di Simone, un ragazzo di 15 anni che non ha esitato a dire come la pensa ai manifestanti di Casa pound. Manifestanti che hanno fatto delle azioni che fanno venire I brividi e che riportano indietro la storia italiana di quasi un secolo.
Intendiamoci, se uno sbaglia deve essere punito, se uno se ne approfitta gli va ricordato che viviamo in un mondo civile, se uno fa lo stronzo gli va ricordato che questo non è un paese per stronzi. Poi però il passo immediatamente successivo, un millisencondo dopo, deve essere quello di capire e tentare di rimuovere le motivazioni del perché uno sbaglia, diventa incivile o stronzo. Questo è il compito di chi si trova ad amministrare un paese, una città, una nazione.
Simone ha detto che secondo lui nessuno deve essere lasciato indietro, ne italiani, ne Rom, ne africani, ne qualsiasi altro tipo di persona… ecco appunto persona. Questo è il problema!
#IosodeToreMaura significa per me dire che la penso come te Simone e non come i nazisti dell’Illinois (grrrrrrrr Fritz calmo…) o di Tore Maura (grrrrrr Fritz calmo…) o di qualsiasi altro posto (grrrrrr Fritz calmo…).
Bravo Simone!
Iscriviti a:
Post (Atom)